Scopri il villaggio
A Ponte di Legno puoi raggiungere la vetta passeggiando tra boschi silenziosi, fino a perdere lo sguardo nell’infinita grandezza di panorami mozzafiato, rilassarti nei verdi prati avvolti dal profumo fresco e inebriante della natura. Provare forti emozioni sciando tra abbaglianti cristalli di neve, riscaldati dai raggi di un fresco sole invernale. Un’esperienza fantastica da vivere in ogni momento!
La posizione
Ponte di Legno, nell’alta Valle Camonica, è completamente immerso in un ampio fondovalle che funge da confine, tramite il Passo del Tonale, tra la Lombardia e il Trentino Alto Adige. Il paese ha saputo mantenere intatto il suo fascino di borgo antico integrandosi tuttavia alle esigenze del turismo moderno.
Ponte di Legno d’inverno: 100 Km di piste, innevamento programmato, moderni impianti di risalita, piste permanenti per competizioni, lezioni individuali e collettive di sci per adulti e bambini, snowboard, sci di fondo. Corsi speciali per agonisti.
Ponte di Legno d’estate: Alpinismo ed escursionismo, jogging tra i boschi, pedalate in mountain bike, gite in quad, tiro con l’arco, sci estivo sul ghiacciaio del Presena ad una quota di 3.100 metri, golf sul green del campo a 9 buche di Valbione, pesca nei torrenti.
Il Veraclub Acquaseria dista 180 km da Milano, 120 km da Brescia e 75 km dall’uscita San Michele della autostrada A22.
Il villaggio
Il Veraclub Acquaseria si trova ai piedi del Gruppo dell’Adamello e della Presanella, tra vette che raggiungono quote elevate offrendo un tipico paesaggio di montagna. La struttura è ubicata alle spalle del Castello di Ponte di Legno, a soli 500 metri dal caratteristico borgo antico e dagli impianti di risalita del comprensorio “Adamello Ski” (oltre 100 km di piste, 30 impianti di risalita ed 8 piste, una moderna telecabina collega in pochi minuti Ponte di Legno con il Passo del Tonale a quota 1884 metri, al confine tra Lombardia e Trentino). Il Veraclub Acquaseria dispone di ampi spazi comuni: ristorante, living room con piano bar, sala caminetto, sala TV, miniclub con sala giochi, sala biliardo, deposito sci e scarponi (riscaldato), bike room. Garage coperto (sino ad esaurimento, a pagamento) e parcheggi scoperti. Connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni e nelle camere.
Sono accettati animali di piccola taglia (€ 10 al giorno).
Il Veraclub Acquaseria dispone di 83 camere, tutte pensate ed arredate per realizzare un mix tra architettura classica e creatività moderna; la clientela viene ospitata in ambienti ricercati ed eleganti, arredati con gusto tramite l’impiego di materiali naturali e di grande charme. Tutte le camere sono dotate di parquet anallergico, connessione wi-fi gratuita, televisori LCD, cassaforte e frigobar. Oltre alle camere doppie e triple sono disponibiliFamily Room con capacità fino a 4 posti letto composte da una camera da letto con letto matrimoniale, una zona living con divano letto e un bagno con doccia e vasca;
Carte di credito accettate: Visa e Mastercard (non elettroniche).
La ristorazione
La Formula Club del Veraclub Acquaseria comprende la prima colazione e il pranzo a buffet mentre la cena è prevista con servizio al tavolo. Tutti i pasti sono serviti presso il ristorante centrale gestito da un team di professionisti del gusto che saprà viziare gli ospiti con una cucina basata su prodotti del territorio rivisitati in chiave contemporanea. Durante i pasti sono inclusi acqua, vino della casa, birra e soft drink. Non sono incluse tutte le bevande in bottiglia o lattina.
L'animazione
L’équipe di animazione del Veraclub Acquaseria in linea con l’ambiente rilassante del Villaggio lascia spazio ad un intrattenimento serale con piano bar.
Per i non sciatori verranno organizzate attività specifiche: giochi di società, passeggiate in compagnia, escursioni nei dintorni (facoltative, a pagamento).
Comfort
Internet: connessione veloce in tutte le camere.
Sci e snowboard: Sono disponibili corsi individuali con prenotazione direttamente al Veraclub Acquaseria.
Formula Sci
Gli ospiti Veratour potranno esprimere liberamente la loro passione per la neve, in un ambiente meraviglioso a contatto con la natura. La Formula Sci Veratour, prenotabile insieme al pacchetto soggiorno al Veraclub, comprende lo Ski-Pass valido dal lunedì al sabato (salvo combinazioni diverse) con accesso al comprensorio Adamello Ski e lezioni collettive con i maestri della Scuola Italiana Sci Ponte-Tonale per tutti i livelli di sci alpino e snowboard (dagli 8 anni compiuti). I più esperti potranno anche sciare in libertà con lo staff Veratour, che li accompagnerà in divertenti percorsi sempre all’insegna del massimo divertimento e sicurezza.
Scuola di sci
Nei primi anni ’60 viene costituita ufficialmente la scuola di sci Ponte di Legno-Tonale, vi partecipano pochi ma appassionati maestri che con grande coraggio hanno permesso ai maestri di oggi di poter godere di una struttura solida e ben inserita nel tessuto sociale dell’alta valle. Da quei primi momenti i maestri hanno vissuto l’evoluzione della tecnica sciistica e dei materiali usati, per arrivare ai giorni nostri con una preparazione all’avanguardia nella gestione e nell’insegnamento. Nei primi anni 90 la grande innovazione è stata lo snowboard. La scuola è cosi diventata di sci e di snowboard.
I corsi collettivi di sci e snowboard sono rivolti a bambini (4/8 anni per lo sci e oltre gli 8 anni per lo snowboard) e adulti principianti e non. I partecipanti saranno suddivisi tra adulti e bambini e successivamente valutati in base alle capacità sciistiche. Il venerdì è prevista una gara di sci di fine corso con premi e gadget per tutti i bambini. La premiazione avrà luogo all’arrivo della pista da gara durante l’ultima mezz’ora di lezione (coloro che hanno superato i 14 anni e desiderassero effettuare la gara di sci devono essere muniti di casco).
Il corso di sci ha durata di 6 giorni (da lunedì a sabato, salvo combinazioni speciali) mentre quello di snowboard ha durata di 5 giorni (da lunedì a venerdì, salvo combinazioni speciali).
Il Corso Fantaski Kindergarten riservato ai bambini dai 4 agli 8 anni non compiuti alla prima esperienza sci ai piedi o non in grado di effettuare piste blu/baby. Il corso si svolge presso la struttura del Fantaski, area giochi dotata di due tapis-roulant. Giochi gonfiabili e servizio baby sitting (a pagamento oltre l’orario delle lezioni collettive).
• L’ora sportiva è di 55 minuti;
• Le lezioni ed i corsi si svolgono regolarmente con qualsiasi condizione atmosferica;
• Le lezioni non sono rimborsabili: eventuali assenze o ritardi non vengono recuperati;
• I corsi collettivi non sono convertibili in lezioni individuali;
• Nel prezzo del pacchetto è compreso l’utilizzo dello skipass ma non il noleggio delle attrezzature;
• Si consiglia di avere l’attrezzatura in perfetta efficienza;
• L’uso del casco è obbligatorio per i minori di anni 14;
• La Scuola Sci non assume responsabilità per eventuali infortuni agli allievi;
• Sono disponibili corsi individuali con prenotazione direttamente al Veraclub Acquaseria;
• Per maggiori informazioni consultare: www.scuolascipontetonale.com.
Sport
Adamello Ski offre in ogni stagione grandi emozioni: sport, natura, storia e tradizioni si sono sposate con le esigenze del turismo moderno. Adamello Ski è come uno scrigno di tesori dal fascino discreto, apprezzato per la sua semplicità. In inverno seggiovie e telecabine tecnicamente all’avanguardia permettono di sciare dai 1.155 metri di quota di Temù sino ai 3.000 metri del ghiacciaio Presena, con percorsi molto diversificati tra di loro ed un paesaggio che muta in continuazione: dai boschi secolari ad ampie distese innevate, sino alle nevi perenni. Sembrerà di sciare in più comprensori diversi in un solo giorno, lungo piste sempre perfettamente innevate grazie agli impianti di innevamento programmato di cui tutto il demanio è dotato.
Le piste sono adatte agli sciatori di tutti i livelli, dai principianti ai professionisti, per chi ama le discese ripide o per chi preferisce sciare in tutta tranquillità sui dolci pendii dei vari campi scuola. Adamello Ski vi offre 30 impianti di risalita moderni e veloci, 100 km di piste perfettamente innevate ed accudite con grande professionalità, un solo skipass per un sogno invernale in una natura splendida, in un’oasi di pace e relax.
Per maggiori informazioni consultare: www.adamelloski.com.
D’estate è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Chi è in cerca di tranquillità può rilassarsi nella quiete dei Parchi, disturbato solo dall’allegro scorrere di un ruscello oppure dal fischio di una marmotta. Se invece preferite una vacanza attiva, potrete sbizzarrirvi tra tante proposte: dal trekking alla MTB, dal golf al nordic walking, dal rafting alla pesca, dal tennis all’arrampicata sportiva.
Per gli amanti del golf, in località Valbione, a 1.530 mt. nel Parco dell’Adamello si può provare l’emozione di giocare in uno dei campi alpini più belli situato in un suggestiva conca prativa delimitata da folte abetaie e dominata dalla dorsale di roccia del Corno d’Aola.
Per maggiori informazioni consultare: www.golfpontedilegno.it.